La Casa Pirandello e i luoghi pirandelliani 2022

75,00 

La Casa Pirandello e i luoghi pirandelliani

Tour guidato della Casa Pirandello al Caos e dei luoghi pirandelliani a Girgenti.

Agrigento (Girgenti) è la “città di Pirandello”. La città in cui Luigi Pirandello è nato e si è formato, dalla quale non si è mai staccato se non fisicamente e alla quale non può non far ritorno. Ma anche la città “teatro” dei personaggi in cerca di autore e delle situazioni “pirandelliane” senza tempo. Luogo emblematico e universale che diventa “la fascia climatica nella quale molte creature pirandelliane amano respirare, soffrire, scontrarsi, vivere!” (Enzo Lauretta)

Fino alla seconda guerra mondiale Girgenti era quella della sua infanzia, con personaggi che l’amore di sé, parossistico, ipertrofico, spingeva ai confini della follia. Lucidi notomizzatori dei propri sentimenti e dei propri guai. Presi fino al delirio dalla passione del«ragionare» ancor più che da quella per la donna e per la roba. Intenti a difendere ossessivamente il loro apparire dal loro essere. Di fronte agli altri e a volte di fronte a se stessi – o improvvisamente vocati a sciogliersi dalle apparenze, ad eleggersi «uomini soli», «creature» nel flusso della vita. Personaggi in cerca d’autore”. (Leonardo Sciascia – Lessico pirandelliano)

Visita Casa Pirandello

La visita della Casa Pirandello inizia dal Caos, luogo d’inizio e di approdo del “soggiorno involontario” sulla terra dello scrittore agrigentino. La Casa Museo “Luigi Pirandello”,* pur in gran parte restaurata dopo gli eventi bellici, contiene numerosi cimeli. lettere, foto, manoscritti e dipinti che consentono di ricostruire la vicenda umana ed esistenziale del grande drammaturgo. Percorreremo, quindi, il sentiero che porta alla “rozza pietra” che contiene le sue ceneri ammirando la vista incomparabile sul “mare africano”.

Visita luoghi pirandelliani

Proseguimento per Porto Empedocle e Agrigento per scoprire, luoghi, scenari e personaggi che hanno ispirato le opere pirandelliane riconducibili al territorio agrigentino (I Vecchi e i Giovani, L’Esclusa, La Giara, Il Vitalizio, Il Turno, Pensaci Giacomino, Il Fu Mattia Pascal, Uno, Nessuno, Centomila, ecc.)

Highlights

  • Tour di gruppo;
  • Casa Natale di Luigi Pirandello;
  • Tour privato (in aggiunta al tour di gruppo);
  • Luoghi pirandelliani a Porto Empedocle e Agrigento;
  • Contrada Caos;

Per info e prenotazioni