Tour, visite guidate Selinunte 2022

15,00 

Tour, visite guidate  Selinunte, uno dei parchi archeologici più grandi del mondo

Il parco archeologico di Selinunte si trova sulla costa sud-occidentale della Sicilia. La polis greca si estendeva su una serie di basse colline, attraversate da due fiumi e delimitate, a Sud, dall’azzurro del Mediterraneo.

Il sito è stato oggetto di indagine archeologica e meta di visitatori per oltre 200 anni. Tappa obbligata del Grand Tour, le rovine della “Città degli Dei” erano considerate dagli intellettuali e aristocratici britannici come particolarmente pittoresche e affascinanti. Algernon Charles Swinburne, poeta vittoriano inglese, nei suoi Viaggi nelle Due Sicilie descrisse Selinunte come “il più straordinario assemblaggio di rovine in Europa: giacciono in diversi stupendi cumuli con molte colonne ancora erette, e a distanza assomigliano a una grande città con una folla di campanili”.

Sebbene solo il 15% della colonia greca più occidentale della Sicilia sopravviva in superficie, nuovi scavi archeologici e l’uso di tecniche di rilevamento geofisico stanno ora svelando i segreti della città perduta.

Le visite guidate di Selinunte consentono al visitatore di dare un senso a quella che oggi appare come una distesa di templi in rovina e di macerie architettoniche che ancora fanno intuire la grandezza dell’antica città. Le nostre esperte guide turistiche  ti aiuteranno a far rivivere le sue rovine dando uno sguardo alla vita dei suoi abitanti e alle relazioni interculturali ed economiche nella Sicilia antica.

Il visite guidate di Selinunte iniziano davanti la biglietteria. Dopo l’incontro con la guida si visiterà la Collina Orientale dove si trovano le rovine di tre maestosi templi chiamati E, F, G. (Poiché non si sa a quali divinità fossero dedicati molti dei templi, gli archeologi li hanno classificati usando delle lettere). Proseguimento per la collina dell’Acropoli dominata dalle 12 colonne in piedi del Tempio E e costellata di rovine di templi, fortificazioni e case.

Mentre vi aggirate tra i resti di questi edifici lungo sentieri disseminati di sezioni di colonne, blocchi di pietra e cocci di terracotta, la vostra guida vi racconterà la storia di Selinunte e la vita dei suoi abitanti prima e dopo il sacco cartaginese del 409 a.C.

Oltre le visite guidate di Selinunte, Vie di Sicilia propone altre visite di gruppo in Sicilia

HIGHLIGHTS

  • Collina orientale (Templi E, F, G)
  • Acropoli

Per info e prenotazioni