Trekking Castello di Montechiaro e Vincenzina
Percorso storico e naturalistico
L’itinerario trekking Castello di Montechiaro e Vincenzina si propone di illustrare il tratto di costa palmese che è interessato dall’ampia area solfifera di Monte Grande. Fin dalla preistoria tutti i navigatori che attraversavano il Canale di Sicilia facevano riferimento a quest’area per la sua ricchezza di acque dolci. In epoca medievale la famiglia dei Chiaramonte decide di costruire, testimone e simbolo del suo potere, un magnifico castello a picco sul mare.
Prima di partire per una splendida passeggiata visiteremo i locali del maniero chiaramontano (prevedere mancia per il “custode”). L’itinerario consente anche di cogliere la strategia difensiva di tedeschi e italiani durante WWII e ammirare due piccole barbette difensive.
La passeggiata continuerà fino alla quasi sconosciuta e manifica caletta della Vincenzina per poi proseguire verso la caletta sottostante al castello.
Lunghezza 10 km circa. Difficoltà: facile
Se cerchi un itinerario trekking di difficoltà media proponiamo un tour a Punta Bianca e Monte Grande
HIGHLIGHTS
- Castello di Montechiaro
- Cala di Vincenzina




